lunedì, Novembre 24, 2025
HomeActionDentro, di Emiliano Rocha Minter

Dentro, di Emiliano Rocha Minter

Due giovani in un bosco. Raccolgono, scavano, costruiscono. Cosa stanno facendo? Sono naufraghi su un isola deserta, che costruiscono un riparo per la notte? Cacciatori che creano trappole per animali? Solo la scena finale farà luce su ciò che viene creato, attorno al quale i due giovani si affannano, come intorno ad un totem, che li guarda ed è guardato, che influenza pensieri ed azioni mentre viene eretto.

Non sentiamo mai parlare i due protagonisti, li conosciamo attraverso i gesti: frenetici, quasi rabbiosi, all’inizio; poi uno dei due sembra pacarsi, trovare nella ritualità del lavoro un senso, mentre l’altro continua a sferzare la terra come fosse colpevole di qualche cosa. Verso il tramonto, stanchi, si concedono un attimo di tregua e di contemplazione: solo allora conosciamo meglio i loro volti e l’ambiente che li circonda.

Un lucidissimo bianco e nero ed una splendida regia, capace di passare dalla telecamera mobile, al vorticoso pianosequenza in soggettiva della “cosa” creata, ci conducono in questo viaggio nei boschi, come testimoni impotenti della vicenda. Interessante come il mistero del “totem” venga reso ponendo lo spettatore quasi sempre nella soggettiva della cosa stessa e non dei protagonisti.

Alessandro Pigoni
Alessandro Pigoni
Medico, psichiatria, vive e lavora fra Milano e Monaco. Attraversa le alpi con ogni mezzo. Amante della lettura e del cinema, perennemente in bilico tra Corman e Tarkovskij, tra Clarke e Borges. Crede nelle pari opportunità fra fumetti e libri e nella libertà d'espressione del cinema di genere. Amicone di Leo Di Caprio.
SCOPRI ALTRI ARTICOLI

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular