“1: the capability of a strained body to recover its size and shape after deformation caused especially by compressive stress
2: an ability to recover...
La tragedia che ha colpito al cuore gli Stati Uniti l'11 Settembre 2001 segna irreversibilmente anche la letteratura, la musica, il cinema. Qui alcuni esempi.
Viaggio letterario sul tema dell'utopia, a partire dal suo significato etimologico di non-luogo: si parla di Debussy, di Daniel Tarozzi e, naturalmente, di Platone.
Riconoscere il proprio corpo come proprio, in modo eterno ed esclusivo, è un passo imprescindibile per capire la realtà circostante. Excursus da Helmut Newton, Alanis Morissette, Daniel Pennac.
Credo ciecamente nell’effetto balsamico della lettura, da intendersi come chiave d’accesso verso un mondo “altro”, in fuga dalla materialità dell’esistenza.