Grandi Schermi

Grandi Schermi

Recensioni in formato maxischermo di grandi film senza tempo. Garantiamo punti di vista anomali sulle produzioni maggiori, approfondimenti su film poco noti e da riscoprire, estetica dei film trash ed epistemologia di genere. Sempre e solo capolavori.

L’estate è la madre delle cattive idee. Vi ricordata quel vostro amico che fece a botte in discoteca con un Golem scandinavo? Quando ruppe...

La locuzione latina “Mors tua vita mea”, di origine medioevale viene comunemente usata per descrivere efficacemente un comportamento connotato da caratteri opportunistici. (fonte Wikipedia.)...

«Tocopilla è il nome del mio paese natale. In lingua quechua Toco significa "doppio quadrato sacro" e Pilla "diavolo". Qui il diavolo non è...

La natura ed i paesaggi della Nuova Zelanda, dal punto di vista cinematografico almeno, hanno sempre richiamato alla mia mente il Signore degli Anelli....

Lo devo ammettere: non sono un grande fan di Christopher Nolan. Ritengo che la maggior parte dei suoi film sia sopravvalutata, da una frangia...

handmaiden

Siete amanti delle storie complesse e delle narrazioni a più livelli? Avete guardato Gone Girl tutto d’un fiato cercando di anticipare le mosse dei...

La notte film

La notte è breve, dura giusto il tempo tra un noioso sabato pomeriggio e l'alba di una domenica come un'altra. Ma quante cose possono succedere...

Ci sono vari tipi di film strani. Ci sono i film allucinati, che guardi una volta sola e ti rimangono dentro; film  che avresti...

Father and Son, premiato a Cannes nel 2013 per la regia del giapponese Koreeda Hirokazu, è un film che indaga il rapporto padre - figlio.

Fare buoni film comici, in altre parole non commedie romantiche o intellettuali/indie, è davvero difficile. Il genere della commedia è uno dei preferiti di...