lunedì, Novembre 3, 2025
HomeLiteratureFreezer, un fumetto di Wes Anderson (circa)

Freezer, un fumetto di Wes Anderson (circa)

Di come Veronica “Veci” Carratello racconta storie e altri disastri

Anno nuovo, abitudini vecchie.

Quando l’unica costante della tua vita è cercare nuove storie di cui innamorarti è cosa ovvia cominciare questo 2017 con pagine belle e, in questo caso, tavole colorate ricche di umorismo e poca voglia di crescere. Sto parlando di Freezer, il graphic novel di Veronica “Veci” Carratello edito da Bao Publishing e in libreria da alcuni mesi, una storia che vi farà morire di nostalgia per l’infanzia e tutti i film che avete visto e che vorreste rivedere come fosse la prima volta. Parlo, in particolare, di Little Miss Sunshine e, per non essere troppo puntigliosa, dell’intera filmografia di Wes Anderson che ritroverete nelle cromature delle tavole di Veci e nella sua storia, Freezer, un mix di disastri e incidenti di percorso.

LEGGI ANCHE  Virus Tropical

Protagonista di Freezer è una ragazzina che non vuole crescere, un Peter Pan costretto ad abbandonare l’idea di trascorrere la propria vita sull’Isola che non c’è che si ritrova, però, a vivere situazioni assurde (quasi al limite del credibile!) insieme a genitori e parenti, un gruppetto di persone decisamente poco normali che Mina si ritrova sotto il tetto di casa e, importante sottolineare, del camper. Perché è proprio qui che entra in gioco Little Miss Sunshine, un viaggio on the road in famiglia che caratterizza parte del racconto di Veci con la stessa simpatia e tatto del film diretto da Jonathan Dayton e Valerie Faris di cui tutti ricorderete sicuramente la dolcissima Olive.

Freezer Cover

A ricordare Wes Anderson, invece, sono i personaggi strampalati che Mina si ritrova in famiglia a partire dal padre attore, eccentrico ed egocentrico; dalla nonna silenziosa, così simile alla madre dell’adolescente, ma soprattutto dallo zio giovane e bizzarro disposto a tutto pur di trovare l’amore. I colori di Freezer, inoltre, sono un volo pindarico nei Tenenbaum di cui la protagonista potrebbe essere una componente, presa com’è dalle difficoltà che l’adolescenza le sta procurando e dai subbugli in famiglia che rendono il graphic novel una risata fresca e un tuffo nella nostalgia per l’infanzia e, per noi piccoli adulti, per l’intera adolescenza.

LEGGI ANCHE  I Kill Giants - Le grandi battaglie della vita

Quella di Veronica “Veci” Carratello diventa così un’opera dalle mille tonalità, dal tratto definito e fresco dove ogni personaggio è ben caratterizzato e particolareggiato. Un esempio? Kafka, il gatto di famiglia che, ovviamente, non poteva essere una semplice palla di pelo ma un vero e proprio eroe per la famiglia Robinson.

freezer-libro-fumettoChe le letture a fumetti del 2017 abbiano ufficialmente inizio. ❤️

 

Titolo | Freezer

Autore | Veronica “Veci” Carratello

Casa Editrice | Bao Publishing

Anno | 2016

Pagine | 144

Nellie Airoldi
Nellie Airoldihttps://justanotherpoint.wordpress.com
Laureata in Beni Culturali e cresciuta in un piccolo paese della bergamasca, di lei dicono che non sappia stare seduta composta, che il piede sinistro stia sempre a giocare con quello destro passeggiando qua e là sotto il tavolo, immaginando insieme di essere altrove. Ha sempre un libro nello zaino e a volte spera che il proprio treno si possa fermare dove non è mai stata.
SCOPRI ALTRI ARTICOLI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Most Popular